
Keszthely, situata sulla riva occidentale del Lago Balaton, è la città più grande e antica della zona. Con una storia che risale all’epoca romana, questa cittadina affascinante è un centro ricco di attrazioni culturali, storiche e naturali, perfetto per chi desidera esplorare il cuore dell’Ungheria.
In questa pagina:
ToggleKeszthely, Budapest
Keszthely, una delle città più affascinanti della regione del Lago Balaton, vanta una storia che risale all’epoca romana. Già in quel periodo, la città era un importante centro commerciale, situato lungo rotte commerciali vitali per l’economia dell’impero. Nei pressi della città, a Fenekpuszta, si trovano ancora i resti del castello romano di Valcum, risalente ai secoli II-IV d.C. Questo sito archeologico è una delle principali testimonianze della lunga e ricca storia della zona, offrendo ai visitatori una straordinaria opportunità di immergersi nell’antichità e di esplorare le radici della regione.
Cosa vedere a Keszthely
Keszthely è una città ricca di monumenti che testimoniano il suo passato culturale e storico, e offre numerose attrazioni da non perdere.
Casa Peto
Situata al numero 22 di via Kossuth, questa abitazione è famosa per essere il luogo di nascita del celebre compositore ungherese Karoly Goldmark. La casa, ben conservata, è un omaggio alla musica e alla cultura ungherese e si trova lungo la via che conduce alla piazza principale della città, cuore pulsante della vita cittadina.
Chiesa Parrocchiale dei Francescani
Una delle principali attrazioni religiose di Keszthely, la chiesa gotica dei Francescani, costruita nel XIV secolo, è un autentico capolavoro dell’architettura medievale. I suoi affreschi recentemente restaurati e il rosone originale sono esempi straordinari di arte gotica che attirano visitatori e appassionati di arte da tutto il mondo.
Il Castello dei Conti Festetics
Il Castello Festetics è uno dei gioielli più importanti della città ed è il terzo castello più grande d’Ungheria. Situato in via Kastely u. 1, il castello barocco è una straordinaria testimonianza di eleganza e potere nobiliare. Con le sue 101 camere, il portone ornato e la torre imponente, il castello rappresenta un’icona storica. Tra le principali attrazioni al suo interno:
- Biblioteca Helikon: Questa imponente biblioteca custodisce oltre 86.000 volumi, inclusi rarissimi libri della nobiltà ungherese, ed è un tesoro di conoscenza e storia.
- Helikon Kastely Muzeum: Un museo che offre una panoramica affascinante sulla vita della nobiltà ungherese tra il XVIII e XIX secolo, con una collezione di armi storiche e i trofei del principe Windischgrätz.
- Sala della Musica: Un luogo magico dove ogni settimana si tengono concerti di musica classica, circondati da specchi e decorazioni che creano un’atmosfera unica.
- Parco Inglese: Un parco protetto, in fase di restauro, che offre un’oasi di tranquillità dove passeggiare immersi nella natura, un perfetto rifugio per chi cerca pace e serenità.
Per chi ama immergersi nella cultura locale, Keszthely offre una varietà di musei affascinanti.
- Museo Balaton: Questo museo, situato in via Muzeum u. 2, racconta la storia del Lago Balaton, esplorando la sua geologia, flora, fauna e la ricca storia archeologica ed etnografica che si estende per oltre 7.000 anni.
- Musei del Vino: Due musei celebrano la tradizione vinicola ungherese: il Hungaricum Borhaz Bor-ès Kadarmuzeum (via Helikon u. 4) e il Bacchus Muzeum (via Erzsebet kiralyne u. 18), dove i visitatori possono scoprire la storia delle 21 regioni vinicole ungheresi.
- Marcipan Muzeum-Cukraszda: Situato in via Katona J. u. 19, questo museo è dedicato alla tradizione del marzapane, con miniatura del castello e dolci locali da gustare.
- Babamuzeum: Un piccolo museo di bambole, ospitato in via Kossuth u. 11, che affascina tanto i bambini quanto gli adulti, con una collezione unica di bambole storiche.
Se durante il tuo soggiorno non hai idea di cosa fare a Keszthely, un’esperienza imperdibile è una visita all’isola bagno di legno, costruita nel 1892, situata nel cuore del lago Balaton. Questo luogo storico è perfetto per chi desidera godere di un’ambientazione suggestiva e rilassante, circondati dalla bellezza naturale del lago.
Tradizioni Agricole e Vinicole
Il legame del castello con la tradizione agricola della regione è forte. Il Castello Festetics fu infatti il luogo di nascita della Georgikon, la prima scuola superiore agraria d’Europa, fondata nel 1797 da György Festetics. La storia di questa istituzione storica è raccontata nel Georgikon Majormuzeum, situato in via Bercsenyi Miklos u. 67, dove è possibile scoprire la tradizione agricola della regione, nonché la storia della produzione vinicola e la coltivazione del grano intorno al Balaton.
Dove dormire a Keszthely
Keszthely, affacciata sul meraviglioso Lago Balaton, offre una vasta gamma di opzioni per chi cerca un soggiorno confortevole e immerso nella natura. Dalle eleganti strutture storiche nei pressi del Castello Festetics agli accoglienti alberghi e boutique hotel nel centro città, ogni visitatore troverà la soluzione perfetta per godersi la città. Che tu stia cercando un’esperienza di lusso, un’atmosfera familiare o un alloggio più informale, Keszthely ha qualcosa da offrire per ogni tipo di viaggiatore.